Collane > Il tuffatore
Vai alle collane
Titolo La felicità immobiliare
Autore Maria Luisa Visione
Collana Il tuffatore
Dettagli 192 pp, Ft. 14,2 x 21
ISBN 9788860431592
Rassegna stampaLa felicità immobiliare Strategie economiche, casi pratici e approfondimenti utili per la gestione dinamica della ricchezza immobiliare privata
Una nuova percezione della ricchezza immobiliare da conservare e valorizzare nelle sue componenti dinamiche guardando al presente e al futuro.
Descrizione
Il patrimonio immobiliare è parte consistente della nostra ricchezza, un tesoro prezioso da gestire e custodire con consapevolezza e dinamicità, in una visione ampia che attraversa fasi ed eventi della nostra esistenza. Il libro esplora la ricchezza immobiliare privata cogliendo i profili di redditività, di crescita e di protezione complementari e alternativi alle altre componenti patrimoniali, collocandola a livello strategico nel processo di progettualità degli obiettivi. Le dimensioni di pianificazione immobiliare di profilatura, valorizzazione, valutazione del rischio, gestione, sostenibilità finanziaria, fiscalità e passaggio generazionale, si ricompongono naturalmente nella necessità di ricevere un servizio di Consulenza Finanziaria Globale Evoluta in cui i due mondi, immobiliare e finanziario, comunicano e interagiscono. Da questa prospettiva la consulenza da ricercare e attuare è un modello realmente sinergico: uno sguardo rivolto verso la generazione di valore, l’importanza delle persone e le competenze utili. Elementi operativi e funzionali che il libro racchiude in una visione qualitativa, orientata all’importanza dei comportamenti attivi per dar vita a una nuova percezione del bene immobile.
Maria Luisa Visione
Nata a L'Aquila, vive e lavora a Siena, dove si è laureata in Scienze Economiche e Bancarie. Ha partecipato all’elaborazione e alla stesura del commentario “Il Testo Unico della Finanza” (Il Sole 24 ore, 1998). Nel 2002 si è specializzata con il master Corso di Alta Formazione in Finanza e Tecnologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Svolge la professione di Consulente Patrimoniale e quella di Formatrice: un percorso professionale orientato costantemente alla certificazione delle competenze personali sul Wealth Planning. Dal 2012 ha intrapreso lo studio e l’approfondimento dell’Educazione Finanziaria, materia allora poco conosciuta in Italia, certificandosi a norma UNI. Dopo aver occupato un posto riconoscibile nell’Educazione Finanziaria, si cimenta in competenze verticali in campo immobiliare in modo innovativo, raccogliendo la sfida ancora aperta di una consulenza finanziaria realmente evoluta e orientata al benessere economico e patrimoniale delle persone a 360°. Redattrice per la stampa locale e nazionale, ha partecipato come relatrice, in collaborazione con il Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici dell’Università di Siena, a tutte le edizioni del Mese dell’Educazione Finanziaria, istituito e organizzato dal Comitato EDUFIN. In edizione Marlin: La felicità economica (2019, quarta edizione) e La felicità immobiliare (2021).
