Collane > Il tuffatore
Vai alle collane
Titolo La felicità economica
Autore Maria Luisa Visione
Collana Il tuffatore
Dettagli 256 pp, Ft. 14,2 x 21
ISBN 9788860431486
Rassegna stampaLa felicità economica Educazione finanziaria e pianificazione delle risorse per la conquista di un futuro migliore
Prefazione di Marco Marazia
QUARTA EDIZIONE RIVISTA E AGGIORNATA
Un percorso coinvolgente nel processo decisionale consapevole che determina il benessere economico, tra progettazione, strumenti pratici e utilità, per un’unica destinazione: il futuro. Partendo dal presente, con il sapere del passato.
Descrizione
I grandi cambiamenti in corso, demografici e sociali, stanno modificando profondamente il processo decisionale che determina il benessere economico. La responsabilità verso il futuro non dipende più solo dal Welfare State, ma dai comportamenti attivi di ognuno. Nelle scelte finanziarie sarà il capitale umano a fare la differenza, l’insieme di conoscenze e abilità acquisite, finalizzate costantemente verso il raggiungimento di una migliore qualità della vita. Attraverso il percorso guidato nelle pagine, si arriva con naturalezza all’ideazione di un progetto personale di pianificazione delle risorse economiche, finanziarie e patrimoniali, utilizzando gli strumenti operativi e pratici messi a disposizione. In un viaggio per tappe sequenziali durante l’intero arco della vita, dall’aver cura del bilancio familiare alla protezione dei rischi in consapevolezza, dalla pensione che vorrei al consumo immediato e alle esigenze immobiliari, dall’investire in funzione dei bisogni allo story telling della pianificazione patrimoniale e al saper valutare il servizio di consulenza finanziaria, si comprende perché è centrale e non più rimandabile educarci al benessere economico.
Maria Luisa Visione
Nata a L'Aquila, vive e lavora a Siena, dove si è laureata in Scienze Economiche e Bancarie. Ha partecipato all’elaborazione e alla stesura del commentario “Il Testo Unico della Finanza” (Il Sole 24 ore, 1998). Nel 2002 si è specializzata con il master Corso di Alta Formazione in Finanza e Tecnologia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Svolge la professione di Consulente Patrimoniale e quella di Formatrice: un percorso professionale orientato costantemente alla certificazione delle competenze personali sul Wealth Planning. Dal 2012 ha intrapreso lo studio e l’approfondimento dell’Educazione Finanziaria, materia allora poco conosciuta in Italia, certificandosi a norma UNI. Dopo aver occupato un posto riconoscibile nell’Educazione Finanziaria, si cimenta in competenze verticali in campo immobiliare in modo innovativo, raccogliendo la sfida ancora aperta di una consulenza finanziaria realmente evoluta e orientata al benessere economico e patrimoniale delle persone a 360°. Redattrice per la stampa locale e nazionale, ha partecipato come relatrice, in collaborazione con il Dipartimento di Studi Aziendali e Giuridici dell’Università di Siena, a tutte le edizioni del Mese dell’Educazione Finanziaria, istituito e organizzato dal Comitato EDUFIN. In edizione Marlin: La felicità economica (2019, quarta edizione) e La felicità immobiliare (2021).
