Iscriviti per ricevere la newsletter ed essere informato su tutte le novità di Marlin Editore

NEWSLETTER

Eventi
Immagine:

Venerdì 27 giugno 2025 ore 17.00

Biblioteca Cassina Anna

Via Sant'Arnaldo, 17 - Milano

Presentazione del volume "Operaicidio" a Milano

Bruno Giordano e Marco Patucchi hanno scritto un saggio che, oltre le denunce e le storie, fa un'analisi precisa dell'attuale situazione delle numerose morti su [...]

Immagine:

Venerdì 20 giugno 2025 ore 19.30

Largo Pomona - Lato Duomo

Via Roberto il Guiscardo - Salerno

Il nuovo volume"Operaicidio" al centro del dibattito nell'ambito del Festival Salerno [...]

Bruno Giordano e Marco Patucchi hanno scritto un saggio che, oltre le denunce e le storie, fa un'analisi precisa dell'attuale situazione delle numerose morti su [...]

Immagine:

Giovedì 19 giugno 2025 ore 18.00

Mondadori Store

Via Luca Giordano, 73/A Vomero - Napoli

Presentazione del romanzo "Ciò che resta della notte" a Napoli

Francesco Giuliani parla del suo romanzo noir intriso di musica d'autore, giunto in poche settimane alla seconda edizione

Immagine:

Martedì 17 giugno 2025 ore 11.00

Ristoriante "Il barone di Munchausen"

S.S. 113, 9 - Casteldaccia (PA)

Presentazione del volume "Operaicidio" a Casteldaccia in collaborazione con CGIL-Fillea Si [...]

Bruno Giordano e Marco Patucchi hanno scritto un saggio che, oltre le denunce e le storie, fa un'analisi precisa dell'attuale situazione delle numerose morti su [...]

Immagine:

Martedì 17 giugno 2025 ore 18.00

Aula Consiliare - Palazzo Savelli

Albano Laziale (RM)

Presentazione del libro "Senza biglietto" alla "Settimana dei diritti contro ogni dis [...]

Andrea Rustichelli realizza un efficace reportage che diventa la ricerca di una strada per resistere e accettare la condizione di fragilità derivante dalla malatti [...]

Immagine:

Lunedì 16 giugno 2025 ore 18.00

Mondadori Bookstore

Via Giacomo Matteotti, 271/C - Vittoria (RG)

Presentazione del volume "Operaicidio" a Vittoria

Bruno Giordano e Marco Patucchi hanno scritto un saggio che, oltre le denunce e le storie, fa un'analisi precisa dell'attuale situazione delle numerose morti su [...]

Immagine:

Domenica 15 giugno 2025 ore 20.00

Largo Pomona - Lato Duomo

Via Roberto il Guiscardo - Salerno

Leonard Morava ospite del Festival Salerno Letteratura 2025

Lo scrittore albanese presenta il suo nuovo romanzo "La danza delle pietre bianche"

Immagine:

Domenica 15 giugno 2025 ore 19.30

Associazione Nazionale Carabinieri

Piazza Garibaldi - Medicina (BO)

Presentazione a Medicina della biografia "L'uomo che arrestò Mussolini"

Lo storico Mario Avagliano ricostruisce la vita straordinaria e coraggiosa del Ten. Colonnello Giovanni Frignani

Immagine:

Sabato 14 giugno 2025 ore 18.30

Libreria Giamburrasca

Via Lepanto, 74 - Pompei (NA)

Presentazione a Pompei del terzo volume della collana di guide narrate "Pompei"

Lo scrittore Carlo Avvisati ricostruisce la vita, le usanze, i costumi, i luoghi e il cibo della Pompei del 79 d.c. qualche giorno prima dell'eruzione del Vesuvio ch [...]

Immagine:

Venerdì 13 giugno 2025 ore 18.00

Nuova Libreria Cappelli

Corso Libertà, 2 - Bolzano

Presentazione a Bolzano della biografia "L'uomo che arrestò Mussolini"

Lo storico Mario Avagliano ricostruisce la vita straordinaria e coraggiosa del Ten. Colonnello Giovanni Frignani

Immagine:

Venerdì 13 giugno 2025 ore 18.00

Festival "A tutto volume" - Cortile della Prefettura

Ragusa Superiore

Presentazione del volume "Operaicidio" al Festival "A tutto volume" di Ragusa

Bruno Giordano e Marco Patucchi hanno scritto un saggio che, oltre le denunce e le storie, fa un'analisi precisa dell'attuale situazione delle numerose morti su [...]

Immagine:

Giovedì 12 giugno 2025 ore 17.30

Istituto di Storia Contemporanea - Chiostro S. Spirito

Vicolo S. Spirito, 11 - Ferrara

Presentazione a Ferrara della biografia "L'uomo che arrestò Mussolini"

Lo storico Mario Avagliano ricostruisce la vita straordinaria e coraggiosa del Ten. Colonnello Giovanni Frignani

123
Il marlin, da cui la casa editrice prende il nome, è il pescespada che Hemingway amava pescare
al largo di Cuba e che gli ha ispirato lo splendido romanzo “Il vecchio e il mare”

Utilizziamo i cookies per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito.
Continuando a navigare, accetti l'utilizzo dei cookies.

OK Vedi l'informativa