Collane > Il tuffatore
Vai alle collane
Titolo La vita in gioco
Autore Autori vari
Collana Il tuffatore
Dettagli 368 pp, 14 x 21
ISBN 9788860430011
La vita in gioco Antropologia, letteratura, filosofia dell'azzardo
A cura di Domenico Scafoglio
Un agguerrito gruppo di studiosi si confronta sull'attuale "cultura dell'azzardo" che connette il successo all'intraprendenza e al rischio, approfitta delle opportunità e si affida ai colpi di fortuna.
Descrizione
Ora ritenuti peccaminosi, ora considerati reati dallo Stato, ora giudicati da intellettuali, moralisti e pensatori una tassa iniqua a danno dei poveri, i giochi d'azzardo hanno sempre presentato una complessità di implicazioni morali, religiose, filosofiche, antropologiche, mediche. Negli ultimi decenni, la scomparsa di forme vistose di miseria popolare, il consumismo diffuso e la caduta del risparmio come valore hanno tolto molto del loro mordente alle analisi sette-ottocentesche, in cui i giochi d'azzardo si configuravano come uno spreco irrazionale. Oggi questa tipologia di giochi sembra mietere consensi incontrastati, configurandosi come il riflesso ludico di una "cultura dell'azzardo" sempre più diffusa, quella di una società che connette il successo all'intraprendenza e al rischio, non gode più del sistema tradizionale di sicurezze, approfitta delle opportunità e si affida ai colpi di fortuna. Sul significato e la funzione che i giochi d'azzardo hanno assunto nella società contemporanea, tra letteratura, storia e internet, si articolano i saggi qui raccolti.
Autori vari
Autori vari