Iscriviti per ricevere la newsletter ed essere informato su tutte le novità di Marlin Editore

NEWSLETTER

DOMENICO NOTARI VINCE IL PREMIO NAZIONALE FRANCO CORBISIERO 2019 PER LA NARRATIVA CON L'ISOLA DI TERRACOTTA

Orario: 10.30
Libro: L'isola di terracotta
Vai alla scheda del libro

Domenico Notari vince il Premio Nazionale Franco Corbisiero 2019 per la Narrativa con il libro "L'isola di terracotta", pubblicato dalla Marlin editore di Tommaso e Sante Avagliano.

La cerimonia di premiazione del Premio letterario, che gode del Patrocinio della Regione Campania e del Comune di Mercato S. Severino, si terrà il giorno 8 novembre dalle ore 10,30 a Mercato
San Severino (SA), presso il Palazzo Vanvitelliano.

“Sono entusiasta di ricevere questo premio che, per quanto giovane, giungendo nel 2019 alla sua terza edizione, si è da subito imposto nel panorama letterario per la qualità dei protagonisti – dichiara Notari -. Sono orgoglioso di essere erede di Paolo Di Paolo, vincitore dell’anno scorso per la narrativa, e di essere in compagnia, quest’anno, di nomi quali Massimo Onofri, che vince per la sezione Saggistica, o Grazia De Michele, per la Musica, o, ancora, Ottavio Lucarelli per il giornalismo, così per citarne alcuni.”
Il testo, che è alla sua quarta edizione, presenta nuovi capitoli e un nuovo colpo di scena. La storia, dai contorni colorati come quelli della ceramica vietrese e magici come l’atmosfera dei luoghi incantevoli della costiera amalfitana, è ambientata negli anni trenta in una Vietri sul Mare in fermento. Qui, un gruppo di artisti stranieri decide di rilanciare la ceramica del posto. Il protagonista del romanzo, Michele Procida, accompagna il lettore in avventure romantiche e buffe, intrecciando trame di amori giovanili e intensi a vicende di un popolo che rivoluzionò l’arte della ceramica che la rese famosa in tutto il mondo. La storia ripercorre diverse tappe, quali l’invenzione della porcellana, la nascita del chiostro maiolicato di Santa Chiara, il viaggio di Turner ad Amalfi, il pavimento a petali di rosa di Filippo Palizzi, intrecciandole ad eventi storici reali quali la Guerra Mondiale, l’emigrazione, l’alluvione del Salernitano del ’54.

Domenico Notari, scrittore e architetto, è stato scoperto da Goffredo Fofi, che lo ha inserito nella sua antologia Luna nuova. I suoi racconti sono apparsi sulle principali riviste italiane, statunitensi ed elvetiche: «Nuovi Argomenti», «Linea d’ombra», «Achab», «Webster Review», «TriQuarterly», «Viola». È autore dei romanzi, “L’isola di terracotta” (Avagliano, 1999, seconda edizione 2000), “9, la rabbia del rivale” (Castelvecchi, 2018) e del documentario "Salerno, un archivio della memoria" per Radio RAI. Conduce il laboratorio L’officina del racconto. Ha insegnato scrittura creativa all’Università di Salerno.

Il marlin, da cui la casa editrice prende il nome, è il pescespada che Hemingway amava pescare
al largo di Cuba e che gli ha ispirato lo splendido romanzo “Il vecchio e il mare”

Utilizziamo i cookies per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito.
Continuando a navigare, accetti l'utilizzo dei cookies.

OK Vedi l'informativa