Martedì 14 giugno incontro a Napoli con lo scrittore Carmine Mari
«È un romanzo che parla di mare e di intrighi, questa historic novel che mescola avventura e thriller narrando le vicende del capitano Hèctor dell’Estremadura», sottolinea lo scrittore Luca Crovi su “Il Giornale”. Si tratta di un thriller rinascimentale dall’autore di “Hotel d’Angleterre”, Premio Giallo al Centro 2021: “Il fiore di Minerva” di Carmine Mari, II edizione. Il romanzo viene presentato martedì 14 giugno, alle 18:00, alla Feltrinelli di Napoli, in via S. Caterina a Chiaia n. 23, angolo Piazza dei Martiri. Dialogano con l’autore i giornalisti e critici Ida Palisi (“Il Mattino”) e Piero Antonio Toma (“la Repubblica”).
L'ultimo libro: "Il fiore di Minerva"
Protagonista Héctor dell’Estremadura, ex conquistador, finito a sorvegliare e proteggere le coste dalle incursioni barbariche a Salerno, al servizio del principe Ferrante, uno degli uomini più potenti del Viceregno di Napoli. L’affondamento di un brigantino francese, durante uno dei pattugliamenti, porta alla luce una misteriosa lettera cifrata e una serie di documenti che fanno presagire una rovinosa alleanza tra il principe Ferrante e il re di Francia. Una serie di omicidi, la scomparsa della lettera e il ritrovamento di uno scheletro complicano la situazione, catapultando Héctor al centro di un'indagine enigmatica e complessa, una sorta di cold case, le cui ragioni rimandano alla trageia degli ebrei cacciati dalla Spagna.