Venerdì 20 maggio, si presenta a Pontecagnano Faiano il romanzo storico "Il fiore di Minerva"
Incontro sul romanzo storico “Il fiore di Minerva” di Carmine Mari per il Maggio dei Libri. Venerdì 20 maggio, alle 18.00, alla Biblioteca “La Tana di Sofia” - Parco EcoArcheologico di Pontecagnano, in provincia di Salerno. Dialoga con l’autore Angelica Moranelli.
Il romanzo
Protagonista Héctor dell’Estremadura, ex conquistador, finito a sorvegliare e proteggere le coste dalle incursioni barbariche a Salerno, al servizio del principe Ferrante, uno degli uomini più potenti del Viceregno di Napoli. L’affondamento di un brigantino francese, durante uno dei pattugliamenti, porta alla luce una misteriosa lettera cifrata e una serie di documenti che fanno presagire una rovinosa alleanza tra il principe Ferrante e il re di Francia. Una serie di omicidi, la scomparsa della lettera e il ritrovamento di uno scheletro complicano la situazione, catapultando Héctor al centro di un'indagine enigmatica e complessa, una sorta di cold case, le cui ragioni rimandano alla trageia degli ebrei cacciati dalla Spagna.