Collane > Il tuffatore
Vai alle collane
Titolo Effetto lockdown
Autore Di Munzio, Benincasa, Galdi
Collana Il tuffatore
Dettagli pp. 176, Ft. 14,2 x 21
ISBN 9788860431660
Rassegna stampaEffetto lockdown Storia di una pandemia tra cronaca ed esiti psicologici
A cura di Walter Di Munzio
Introduzione di Prefazione di Marco Demarco
Introduzione di Andrea Pellegrino
I danni subiti dalla mente e la narrazione di ciò che è accaduto in ambito politico-sociale lungo un intero anno di pandemia.
Descrizione
Un anno di pandemia, letto dal particolare osservatorio di tre esperti della salute mentale abituati a muoversi con intelligenza nei grovigli della società e dell’animo umano. Queste pagine intendono offrire un’ottica non solo di cronaca dell’epidemia, ma anche valutazioni psicologiche sugli esiti riscontrati nelle persone in un anno di lutti per le famiglie, di insopportabili lockdown e di piccole grandi bugie, pubbliche e private, che hanno denunciato imperdonabili errori di gestione, compiuti sia dai decisori politici, che da tecnici della sanità, oltre che da non pochi operatori dell’informazione. Un diario in cui si appuntano e si commentano fatti e si parla non solo di ansia generalizzata e di stress psicologico di massa. Gli scritti raccolti accompagnano diacronicamente la sequenza degli eventi che hanno contrassegnato l’epidemia. Si tenta così di dare un senso accettabile ad un intero anno, che altrimenti sarebbe rimosso e cancellato dalla memoria collettiva, con il rischio di preludere a nuovi disastri, a cui l’umanità reagirebbe impreparata.
Di Munzio, Benincasa, Galdi
WALTER DI MUNZIO (Potenza, 1953), psichiatra e giornalista pubblicista. Direttore Scientifico della Fondazione CeRPS e delle collane editoriali Polytropos e Polytropos-Materiali. Docente di Valutazione di Qualità e Organizzazione dei Servizi presso la Scuola di Specializzazione in Psichiatria della Università Vanvitelli di Napoli. Ha al suo attivo 25 volumi e 302 articoli scientifici. Collabora come giornalista con quotidiani e periodici.
VERONICA BENINCASA (Salerno, 1980), psicoterapeuta. Laureata in Psicologia Dinamica e Clinica per l’infanzia, adolescenza e famiglia. Specializzata in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale. Libero professionista. Lavora presso la AOU di Salerno. Collabora con il periodico “Ora di Cronache”.
GIUSEPPE GALDI (Napoli, 1959), psichiatra sociale e anatomopatologo, è Dirigente medico presso l’Ospedale di Ostia. È membro dell’International Istitute for Psychiatric Drug Withdrawal.