Collane > Fuori collana
Vai alle collane
Titolo Il pugnale e la colomba
Autore Fortuna Cuomo
Collana Fuori collana
Dettagli 88 pp, 12,2 x 20
ISBN 978-88-6043-069-4
Il pugnale e la colomba
Una giovane donna afflitta da problemi di obesità inizia una fitta e coinvolgente corrispondenza con un letterato. Entrambi donano all’altro i palpiti del loro "io" più profondo riscoprendo così il candore della fanciullezza, il valore dell'ascolto nei rapporti umani e il segreto della sensualità racchiusa nelle parole.
Descrizione
In un gruppo di persone eleganti, riunite per un convegno letterario, una giovane donna afflitta da problemi di obesità nota il gesto gentile che il protagonista della serata compie verso un'anziana signora. Rita ne è turbata e commossa, e gli scrive proponendogli di instaurare tra loro un rapporto cristallino, senza censure, ma di natura epistolare. Quello di Rita è un atto impetuoso e Vittorio ne resta abbagliato. Fra i due si crea un’intimità di pensieri e sentimenti, testimoniata da un succedersi di lettere nelle quali ognuno dona all’altro i palpiti del suo "io" più profondo. Essi riscoprono così il candore della fanciullezza, il valore dell'ascolto nei rapporti umani e il segreto della sensualità racchiusa nelle parole. A mano a mano Rita comprende che le verità messe in luce da Vittorio stanno operando una frattura fra il suo passato infelice e il suo presente, e finiranno per portarla ad un deciso cambiamento di vita. Prima prova narrativa di Fortuna Cuomo, il romanzo sorprende per le capacità introspettive dell’autrice, che non esita a calarsi nei grovigli del subconscio per trarne un racconto trepido e coinvolgente.
Fortuna Cuomo
Fortuna Cuomo è nata a Nocera Superiore, in provincia di Salerno. Laureata in filosofia, si è dedicata per alcuni anni all’insegnamento, collaborando alle pagine letterarie di diversi quotidiani e periodici. Scrive poesie e racconti fin dall’adolescenza. Il pugnale e la colomba è il suo primo romanzo.
