Iscriviti per ricevere la newsletter ed essere informato su tutte le novità di Marlin Editore

NEWSLETTER

Fuori collana


Collane > Fuori collana
Vai alle collane

Titolo Fiori dalla sabbia

Autore Federico Fabretti

Collana Fuori collana

Dettagli pp. 88, Ft. 12,2 x 20

ISBN 9788860430755

Fiori dalla sabbia

Introduzione di Elisabetta Stefanelli

€ 12,00
Acquista su

Descrizione

Un viaggio dentro l’amore, passando per sensazioni, memorie e sogni: questo il tema centrale delle poesie di Federico Fabretti, che lascia a immagini sospese nel tempo e nello spazio il peso di comporre – quasi fossero stazioni di un ipotetico percorso all’interno dell’anima – le voci di un inno all’amore come eterno sentimento. Il lettore vi troverà le confessioni di un uomo rappresentato nella sua nudità, dettate da emozioni che ne attraversano i pudori, le virtù e anche le meschinità. Si tratta di poesie che ci appartengono come vissuto, nelle quali ciascuno si può riconoscere e ritrovare pezzi di vita. Più puntate sul sociale le composizioni della sezione finale: una critica antistorica dell’attuale evoluzione culturale, che viene vista come condanna ad una ineludibile deriva.

Fabretti Federico

Federico Fabretti (Firenze 1966), giornalista, vive e lavora a Roma. Ha maturato la sua esperienza professionale prima in IRI, poi a Palazzo Chigi e in Telecom Italia Mobile. Direttore Centrale Media di Ferrovie dello Stato Italiane, è autore di numerose dispense e interventi nei manuali di comunicazione. Fiori dalla sabbia è il suo primo libro di poesia.

Immagine: Federico Fabretti

Commenta libro

I tuoi dati
Scrivi un messaggio per il destinatario
* Indica il codice di verifica
Autorizzazione alla privacy
* I campi contrassegnati dall'asterisco sono obbligatori
Letta l'informativa sulla Privacy ai sensi dell’articolo 13 del Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs 196/03),

al trattamento dei dati personali.

Il marlin, da cui la casa editrice prende il nome, è il pescespada che Hemingway amava pescare
al largo di Cuba e che gli ha ispirato lo splendido romanzo “Il vecchio e il mare”

Utilizziamo i cookies per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito.
Continuando a navigare, accetti l'utilizzo dei cookies.

OK Vedi l'informativa